Chaetodon lunula Lacepède, 1802

(ryanphotographic.com)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Chaetodontidae Rafinesque, 1810
Genere: Chaetodon Linnaeus, 1758
English: Redstriped butterflyfish, Crescent-masked butterflyfish, Lunule butterflyfish, Halfmoon butterflyfish, Moon butterflyfish, Raccoon butterfly
Descrizione
Si tratta di un pesce notturno che ama nuotare in coppia o in piccoli gruppi in una fascia compresa tra i 30 metri di profondità e la superficie. Gli esemplari giovani solitamente rimangono nelle vicinanze di costruzioni coralline o massi. Il Chaetodon lunula non è particolarmente aggressivo se non con Balistidae e Scorpionidi. La sua dieta comprende nudibranchi, spirografi, alghe e numerose specie di coralli. In acquario è stata notata la sua voracità per prede e se ne sconsiglia la convivenza anche se si tratta di esemplari giovani. Il pesce farfalla lunula, come tutti i Chaetodontidae, è una specie ovipara.
Diffusione
Vive principalmente nell'area dell'Indo-Pacifico compresa tra l'Africa Orientale, Ducie, le Hawaii e le Isole Marchesi, in acque con temperatura tra i 24 e i 28 °C, presso la barriera corallina, sulla quale può trovare cibo e rifugio lontano da forti correnti oceaniche.
Sinonimi
= Chaetodon biocellatus Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831 = Chaetodon lunulatus Shaw, 1803 = Pomacentrus lunula Lacepède, 1802 = Tetragonoptrus biocellatus Cuvier, 1831 = Tetragonoptrus lunula Lacepède, 1802.
Bibliografia
–Pyle, R.; Craig, M.T.; Pratchett, M. (2010). "Chaetodon lunula". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Chaetodon lunula" in FishBase.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Species in the genus Chaetodon". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Fessler, Jennifer L.; Westneat, Mark W (2007). "Molecular phylogenetics of the butterflyfishes (Chaetodontidae): Taxonomy and biogeography of a global coral reef fish family". Molecular Phylogenetics and Evolution. 45 (1): 50-68.
–Hsu, Kui-Ching; Chen, Jeng-Ping & Shao, Kwang-Tsao (2007). "Molecular phylogeny of Chaetodon (Teleostei: Chaetodontidae) in the Indo-West Pacific: evolution in geminate species pairs and species groups" (PDF). Raffles Bulletin of Zoology Supplement. 14: 77-86.
–Bob Fenner. "The Raccoon Butterflyfishes: Chaetodon lunula and Chaetodon fasciatus". Tropical Fish Magazine. Retrieved 26 December 2020.
![]() |
Data: 01/01/1951
Emissione: Ittiofauna Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 19/06/1970
Emissione: Ittiofauna del Mar Rosso Stato: Ethiopia |
---|
![]() |
Stato: Marshall Islands |
---|
![]() |
Data: 07/08/2000
Emissione: Ittiofauna della barriera corallina Stato: Vietnam Republic |
---|
![]() |
Data: 22/11/2013
Emissione: Ittiofauna Stato: Solomon Islands |
---|
![]() |
Data: 31/07/2006
Emissione: Vita nel mare Stato: British Indian Ocean Territory |
---|
![]() |
Data: 23/10/1998
Stato: Tonga |
---|
![]() |
Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 26/12/1962
Stato: Israel |
---|
![]() |
Data: 19/10/1968
Emissione: Ittiofauna Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 17/08/1998
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano Stato: Antigua and Barbuda Nota: Emesso in un foglietto di 25 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 21/11/1977
Emissione: Ittiofauna Stato: Republic of Comoros |
---|
![]() |
Data: 01/01/1972
Emissione: Pesci Stato: Fujairah Nota: Posta Aerea |
---|
![]() |
Data: 12/03/1966
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce Stato: Philippines Nota: Emesso in una striscia di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/12/2013
Emissione: Biodiversità nel mare Stato: Philippines Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/10/2017
Stato: Republic of Somaliland Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi Francobollo illegale |
---|